L’impIego dei lavamani in acciaio è anche previsto dalle norme igienico-sanitarie HACCP, che ne richiedono l’uso in ristoranti, pizzerie, locali pubblici, laboratori di trasformazione alimentare, ospedali, ambulatori medico sanitari e in molti altri contesti.
Esistono diversi modelli di lavamani inox, con diverse dimensioni e funzioni per soddisfare le esigenze di ogni realtà produttiva. Si va dai modelli con rubinetto elettrico ai lavamani con comando a ginocchio, dai lavamani a parete a quelli su mobile.
Quanto alla scelta del materiale, non ci sono dubbi: l’acciaio inox è perfetto per mantenere l’ambiente di lavoro salubre e pulito. È eccellente anche dal punto di vista sanitario, perché facile da pulire e resistente a urti e corrosione.
Ma dove installare un lavamani in acciaio? Oltre che alla cucina, i lavamani inox sono adatti a locali pubblici, ospedali, laboratori e tutte le altre attività che richiedono un elevatissimo livello di igiene. I modelli con comando a pedale e a ginocchio sono particolarmente utili nelle cucine industriali e nei bagni riservati al personale. Evitando di toccare con le mani rubinetto e comandi, infatti, si elimina quasi completamente il rischio di entrare in contatto con germi e batteri.
Lavamani in acciaio inox con comando a ginocchio, a pedale e senza comando
Esistono diversi tipi di lavamani in acciaio inox. Il criterio adottato per la distinzione può essere l’installazione (a parete, con mobile chiuso o aperto) oppure il tipo di comando (lavamani con comando a ginocchio, a pedale o con rubinetto elettronico).
Questo secondo aspetto è particolarmente rilevante, perché determina la modalità di utilizzo del lavamani, con un’incidenza diretta sul lavoro. Ma quali sono le differenze pratiche tra le varie tipologie di comandi?
I lavamani inox con comando a ginocchio si attivano grazie ad una pressione, esercitata con il femore o con il ginocchio, su un pulsante temporizzato a ritorno meccanico. Quelli con pedale invece richiedono una pressione con il piede su un comando idraulico. Infine, i rubinetti senza comando sono elettrici e funzionano grazie ad un sensore.
Lavamani per cucina professionale con installazione a parete e su mobile
L’obiettivo è ottimizzare gli spazi? Allora i lavamani inox con installazione a parete sono la scelta giusta. Non ingombrando lo spazio sottostante alla vasca, sono molto facili da collocare.
Chi invece cerca un prodotto che assolva due funzioni trova nel lavamani su mobile il prodotto adatto alle proprie esigenze. Consente infatti di organizzare detergenti e prodotti per il lavaggio nell’armadietto posizionato sotto la vasca, in modo da velocizzare le operazioni di pulizia del locale.
Come scegliere il giusto lavamani in acciaio: altri fattori da considerare
Per la scelta del giusto lavamani inox andrebbe anche considerato l’uso che si intende farne e lo spazio dove verrà collocato. I modelli dotati di armadietto sono perfetti per ottimizzare lo spazio e tenere sempre a portata di mano utensili e detergenti per la pulizia del locale. Se invece l’obiettivo è creare una postazione di lavaggio per stracci e spugne, i lavamani combinati con lavastracci sono senza dubbio i più indicati.
Presenti anche lavamani autonomi, che non richiedono il collegamento di acqua e scarico. I modelli in catalogo hanno una capacità di oltre 10 litri e immagazzinano l’acqua secondo il sistema sporco/pulito. L’ideale per allestire una postazione di lavaggio regolamentare con il minimo sforzo, e con la possibilità di scegliere tra lavamani autonomi per acqua calda o acqua fredda. I lavamani autonomi sono un’ottima soluzione per i food truck e tutte le attività ambulanti.
F.A.Q.
Che forma hanno le vasche dei lavamani inox disponibili su AllForFood?
Nel nostro catalogo trovi lavamani inox con vasche rettangolari e circolari di piccole, medie e grandi dimensioni. In ogni caso si tratta di modelli con utilizzo a singolo rubinetto, facili da usare e caratterizzati da un’eccellente qualità costruttiva.
I lavamani in acciaio di AllForFood sono dotati di rubinetteria?
Sì, ci sono modelli completi di rubinetteria e anche lavamani dotati di armadietti portaoggetti.
Quando preferire un lavamani con vasca rettangolare a uno con vasca circolare?
Quando l’installazione riguarda ambienti di metrature ridotte. I modelli con vasca rettangolare infatti si possono facilmente posizionare in un angolo della cucina, in modo da ottimizzare gli spazi.
Perché scegliere un lavamani con comando a ginocchio?
I vantaggi sono molteplici, innanzitutto perché si evita di toccare il rubinetto con le mani, riducendo al minimo il rischio di entrare in contatto con germi e batteri. Inoltre questi lavamani soddisfano le normative igienico-sanitarie fissate dall'ASL. Senza contare che sono facilissimi da utilizzare e hanno un ingombro contenuto, per via dell’installazione a parete.
Quali sono i vantaggi di un lavamani in acciaio inox con comando a pedale?
La presenza del comando a pedale lo rende molto pratico e adatto sia all’impiego nell’ambito della ristorazione che in molti altri contesti professionali, dagli ambulatori medici alle aziende.
Perché dovrei acquistare il mio nuovo lavamani in acciaio da AllForFood?
Perché ti garantiamo un ampio catalogo con prodotti dei migliori marchi del settore, realizzati con materiali resistenti. Il rapporto qualità-prezzo è dei migliori e la spedizione è sempre assicurata.
Sono incerto sul prodotto da acquistare, come posso ricevere assistenza?
Chiamando i numeri 0721.1626665 e 0721.831292, oppure il numero verde 800660730. In alternativa, puoi contattare il nostro customer care via e-mail, scrivendo a info@allforfood.com. L’assistenza è attiva dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Login and Registration Form