Essiccatori

Essiccatori

Gli essiccatori professionali sono prodotti indispensabili per la conservazione naturale degli alimenti in ambito ristorativo, produttivo e domestico evoluto. Attraverso la rimozione controllata dell’acqua da frutta, verdura, carne, erbe, funghi o pasta, questi prodotti permettono di prolungare la durata dei prodotti mantenendo inalterati sapore, nutrienti e consistenza.

Disponibili in versioni compatte o industriali, gli essiccatori alimentari professionali offerti da AllForFood uniscono efficienza, affidabilità e risparmio energetico, per garantire prestazioni elevate in ogni tipo di attività, dalla cucina gourmet alla produzione intensiva.

Continua a leggere

Articoli 1-10 di 13

  1. 133_1326_1
    Codice: MED/1331326
    48,80 €
    + IVA(€)
    Scopri
  2. ESS-CU
    Codice: KAR/ESS-CU
    141,44 €
    + IVA(€)
    Scopri
  3. 099_0031_1
    Codice: MED/0990031
    157,05 €
    + IVA(€)
    Scopri
  4. 099_0032_1
    Codice: MED/0990032
    206,55 €
    + IVA(€)
    Scopri
  5. ESS-DL
    Codice: KAR/ESS-DL
    334,89 €
    + IVA(€)
    Scopri
  6. 099_0030_1
    Codice: MED/0990030
    371,70 €
    + IVA(€)
    Scopri
  7. 143309_1
    Codice: VMA/FD3214/4
    Made in Italy Pronta consegna
    712,96 €
    + IVA(€)
    Scopri
  8. 143315_1
    Codice: VMA/FD3214/8
    Made in Italy Pronta consegna
    864,00 €
    + IVA(€)
    Scopri
  9. ESSICCATORE - MOD. ESSICCATORE 12T - STRUTTURA COMPLETAMENTE IN ACCIAIO INOX - ALIMENTAZIONE MONOFASE 230V/50 Hz - POTENZA: W 2000 - CAPACITA': n. 12 teglie cm 40x56 - DIMENSIONI: Cm L 63 X P 65 X h 83 - PESO: Kg 15
    Codice: HYP/ESSICATOR12T
    Made in Italy Pronta consegna

    A partire da 1.408,08 €

    Al 1.454,16 €

    + IVA(€)
    Scopri
  10. 165730_1
    Codice: VAC/DRY
    Made in Italy

    A partire da 2.360,00 €

    Al 2.403,20 €

    + IVA(€)
    Scopri
Pagina
per pagina

 


Perché scegliere un essiccatore alimentare professionale?

Utilizzare un essiccatore professionale per alimenti significa:

  • Conservare cibi senza additivi o conservanti;
  • Ridurre gli sprechi, soprattutto per prodotti stagionali o deperibili;
  • Creare snack salutari, tisane, condimenti e farine alternative;
  • Ottimizzare la produzione artigianale o industriale di frutta, verdura, carne essiccata e altri alimenti a lunga conservazione.

Grazie al controllo preciso della temperatura e al sistema di ventilazione integrato, ogni alimento viene essiccato in modo uniforme, garantendo igiene, sicurezza e qualità.

Essiccatori industriali per alimenti: la soluzione per produzioni su larga scala

Per chi lavora nel settore agroalimentare, nella trasformazione ortofrutticola o nella produzione di snack, gli essiccatori industriali per frutta e verdura rappresentano la scelta ideale. Questi modelli, progettati per alte capacità produttive, offrono:

  • Grandi volumi di carico grazie ai ripiani multipli;
  • Temperature regolabili per trattamenti personalizzati;
  • Risparmio energetico e ottimizzazione dei cicli di lavoro;
  • Strutture robuste in acciaio inox, ideali per l’uso continuativo.

AllForFood seleziona solo essiccatori alimentari professionali Made in Italy o di alta gamma import, capaci di soddisfare anche le esigenze produttive più elevate.

Scegli l’essiccatore più adatto alle tue esigenze nel nostro catalogo

Nel catalogo AllForFood trovi un’ampia gamma di essiccatori professionali per alimenti, suddivisi per capacità, numero di ripiani, tipologia di utilizzo (artigianale o industriale) e materiali. Tutti i modelli sono progettati per durare nel tempo e per garantire igiene e sicurezza alimentare.

Affidati ai nostri esperti per trovare l’essiccatore giusto per la tua attività. Approfitta delle offerte online e dei migliori prezzi garantiti, con assistenza pre e post vendita dedicata. Scopri adesso tutte le soluzioni per essiccare frutta, verdura, carne, funghi e molto altro in modo professionale e sostenibile.

F.A.Q.

Qual è la differenza tra essiccatore e disidratatore?

Sebbene i due termini vengano spesso usati come sinonimi, esiste una differenza tecnica:

  • L’essiccatore utilizza aria calda per replicare l’essiccazione naturale (come quella al sole);
  • Il disidratatore per alimenti è un’evoluzione dell’essiccatore, dotato di sistemi più sofisticati per il controllo della temperatura e della ventilazione, perfetto per alimenti più delicati e per una conservazione di qualità superiore.

In entrambi i casi, questi macchinari ti permettono di lavorare con precisione e affidabilità, a seconda del volume e della tipologia di alimento da trattare.

Come funziona un essiccatore professionale per alimenti

Un essiccatore professionale funziona tramite un flusso di aria calda che attraversa i ripiani o i cestelli su cui sono disposti gli alimenti. L’aria calda, a temperatura controllata, evapora lentamente l’umidità presente nei cibi, bloccando la proliferazione di muffe e batteri e conservando al contempo le caratteristiche nutrizionali.

A seconda del modello, l’aria può essere distribuita verticalmente o orizzontalmente, con sistemi di ventilazione centralizzati o indipendenti. I modelli più evoluti permettono anche la regolazione precisa di tempo, temperatura e umidità residua, per un’essiccazione su misura del prodotto trattato.

Dove si utilizza l’essiccatore professionale?

L’essiccatore alimentare trova applicazione in moltissimi ambiti, tra cui:

  • Laboratori artigianali per snack naturali;
  • Gastronomie e ristoranti che desiderano autoprodurre decorazioni, farine o insaporitori;
  • Produzione di carne secca e alimenti per animali;
  • Essiccazione di impasti, meringhe o biscotti;
  • Preparazione di alimenti per regimi vegani, crudisti o senza conservanti.

Questa versatilità lo rende un alleato prezioso per chi punta su qualità, sostenibilità e riduzione degli sprechi.

Quanto costa un essiccatore professionale?

Il prezzo di un essiccatore professionale varia in base alla capacità, ai materiali e alle funzioni disponibili. I modelli di base partono da circa 50-100 €, mentre gli essiccatori industriali possono superare i 2.000 €, a seconda delle dimensioni e della tecnologia impiegata.

Che caratteristiche deve avere un buon essiccatore?

Un buon essiccatore deve offrire:

  • Temperatura regolabile e stabile
  • Sistema di ventilazione efficiente (orizzontale o verticale)
  • Ripiani amovibili e facili da pulire
  • Struttura robusta, meglio se in acciaio inox
  • Basso consumo energetico
  • Facilità d’uso e sicurezza certificata

Come scegliere un essiccatore per alimenti?

Per scegliere il modello giusto è necessario considerare:

  • Volume di lavoro: uso domestico, professionale o industriale
  • Tipo di alimenti: alcuni richiedono temperature più basse o più alte
  • Capacità: numero di ripiani e dimensioni
  • Requisiti igienici: materiali idonei al contatto alimentare
  • Efficienza energetica: incide sui costi nel lungo termine.

Se hai dubbi, contatta il nostro servizio clienti: ti aiutiamo a scegliere l’essiccatore più adatto alle tue esigenze operative.

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi sconti, informazioni su nuovi prodotti ed offerte esclusive

Richiedi assistenza

Contatta il nostro servizio clienti utilizzando la chat in basso a destra.
Oppure utilizza uno dei seguenti bottoni.